Tercennium Técnica inizia la propria attività come importatore per la Spagna delle imbarcazioni Nuova Jolly, uno dei più importanti cantieri italiani di battelli pneumatici..

In seguito a questa esperienza, Tercennium Tecnica si incarica della distribuzione in esclusiva dei gommoni semirigidi Mar-Co, imbarcazioni pneumatiche italiane , caratterizzate da un livello di finiture fuori dallo standard; inoltre questo cantiere fabbrica i propri battelli secondo i gusti del cliente, personalizzandoli al massimo.

A partire dal 2005, Tercennium Tecnica, mantenendo sempre la distribuzione in esclusiva dei Mar-co, si converte anche in costruttore di imbarcazioni pneumatiche semirigide e tradizionali, uno dei pochi esistenti in Spagna che utilizzino il tessuto in neoprene-hypalon della marca ORCA Pennel!!

Nasce così il gommone " TERCENNIUM MARINE "  

Queste imbarcazioni sono fabbricate totalmente a mano, secondo i dettami e la tradizione delle imbarcazioni italiane; qualità dei materiali, confort, design e sicurezza  sono presenti in tutti i modelli, risultato di anni di esperienza e di studi, che vengono adesso presentati ad un pubblico sempre più attento al contenuto tecnico ed estetico dei prodotti. Inoltre, questi gommoni sono fabbricati  “alla carta”, secondo le esigenze del futuro proprietario: a partire dai differenti colori per il tessuto gommato, la carena,  la coperta, seguendo con le varie installazioni (carburante, eléttrica, ídrica) e terminando con montaggi di tutti gli accessori richiesti (GPS, ecoscandaglio, radio, antenne, stereo, ……) e soprattutto del motore. 

Arriviamo al 2009, dopo anni passati nella fabbricazione e nella personalizzazione dei suoi gommoni, la Tercennium Tecnica lavora ora a stretto contatto con i proprietari di grandi imbarcazioni e collabora con i costruttori di yacht, che sempre hanno bisogno di tenders caratterizzati da un' estética sofisticata e di dimensioni consone ai sacrificati garage, o che abbiano un peso adeguato alla portata degli elevatori di bordo.

Tutta la gamma Tercennium Marine si presta a questa trasformazione, ma soprattutto i modelli di lunghezza tra i  2,70 mt e 5,40 mt sono i piu' utilizzati per questi scopi: colori della carena, della coperta e dei tubolari che corrispondono ai colori dello yacht di appartenenza, l'utilizzo di teck e di accessori inox 316, l'uso di sofisticati materiali come il carbonio o il kevlar, sono tutti elementi normalmente utilizzati per la fabbricazione dei Tercennium Marine di questi ultimi anni; qualche esempio: il  TT430 Carbon, con solo 98 Kg. di peso, o il nuovo TT 470 JET,  motorizzato con un propulsore hidrojet della marca Weber, con 145 HP Turbo; senza dimenticare i piccoli TT300 o TT330 “tender to…..”.

... e la sfida continua...............